Trattamenti a onde d’urto focalizzate

Il centro Medical Services è lieto di presentarvi un’importante novità.

Abbiamo a disposizione per i nostri pazienti il nuovo sistema a ONDE D’URTO focalizzate STORZ duolith ® sd1 T-TOP.

Questo nuovo macchinario, con tecnologia innovativa ad onde d’urto focalizzate, può essere utilizzato per svariate tipologie di trattamenti. Oltre al classico utilizzo in campo ortopedico e fisioterapico, negli ultimi anni ha ottenuto grandi consensi in campo urologico, per trattamenti di patologie quali la Disfunzione Erettile, L’Induratio Penis Plastica e la Sindrome Dolorosa Pelvica.

L’efficacia di questa moderna apparecchiatura per le onde d’urto è determinata dalla scelta personalizzata di una gamma energetica dinamica e potente e dalla profondità terapeutica di fuoco selezionabile. Le aree profonde possono essere trattate senza difficoltà, in quanto l’ampia zona focale permette di accedere agevolmente e con elevata precisione al tessuto destinatario. Grazie a queste caratteristiche tecniche, il trattamento è più facile che con altri apparecchi ESWT, poiché la profondità del fuoco consente di applicare le onde d’urto solo su un lato del pene.

Punti di forza della terapia con onde d’urto

  • Terapie senza farmaci o chirurgia
  • Breve durata del trattamento
  • Nessun effetto collaterale
  • Non richiede anestesia
Apparecchiatura STORZ duolith ® sd1 T-TOP
Sonda dell’apparecchiatura STORZ duolith ® sd1 T-TOP
Trattamento con sonda STORZ duolith ® sd1 T-TOP

DE- Disfunzione Erettile

La disfunzione erettile (DE) è un disturbo sessuale che compare piuttosto frequentemente con l’avanzare dell’età. Negli uomini che ne sono colpiti si manifesta con una persistente incapacità di raggiungere e mantenere un’erezione sufficiente nonostante l’eccitazione sessuale. Nella maggior parte dei casi le cause sono di tipo organico, in particolare problemi vascolari. Nell’ambito della terapia della DE, si applicano onde d’urto a bassa intensità su varie zone di trattamento del pene e dell’area perineale.

IPP- Induratio Penis Plastica

La Induratio Penis Plastica (IPP), detta anche malattia di La Peyronie o più semplicemente “curvatura penitenza acquisita”, designa generalmente una malattia progressiva a carico del pene. La IPP si riscontra spesso nel momento in cui si tastano delle fibrosi dette placche. Durante il decorso si instaurano poi dolori e una curvatura del pene eretto che rende più difficile, o addirittura impossibile, avere rapporti sessuali. In caso di IPP conclamata, i punti dolenti sul pene vengono trattati con onde d’urto extracorporee.

CPPS- Sindrome Dolorosa Pelvica Cronica

La Sindrome Dolorosa Pelvica Cronica (dall’inglese “Chronic Pelvica Pain Syndrome”, CPPS) è caratterizzata dalla presenza di dolore nella zona delle pelvi. Un altro sintomo è rappresentato dai disturbi della minzione senza che sia riscontrabile un’infezione delle vie urinarie. Una parte dei pazienti, inoltre, soffre di disturbi della funzione sessuale. Per la CPPS le onde d’urto sono applicate nella zona perineale e il trattamento si focalizza sulla muscolatura del diaframma pelvico e sulla prostata.